Arisa, vero nome Rosalba Pippa, è sicuramente una delle artiste più apprezzate ed amate del panorama musicale italiano. Un personaggio sopra le righe, che con la sua originalità ed allegria ha saputo conquistare e coinvolgere. Di lei si conosce quasi tutto, ma sono in molti a non sapere che soffre di un disturbo.
Arisa ha trovato il coraggio di parlarne da poco. L’ex vincitrice di Sanremo, attraverso una Instagram Stories, ha recentemente ammesso di soffrire di tricotillomania, un disturbo ossessivo-compulsivo causato da depressione o stress che la porta a strapparsi i capelli senza rendersene conto: “Quando me li sento lunghi me li stacco senza accorgermene. Ecco perché non me li faccio mai crescere”, ha dichiarato con coraggio. Lei non è la sola star ad aver ammesso i suoi problemi di tricotillomania.
Negli ultimi mesi anche la modella Sara Sampaio ha svelato di soffrire dello stesso disturbo: “Ne soffro da quando avevo 15 anni. Mi strappo le sopracciglia, così ho molti spazi vuoti e devo usare la matita per riempirli”.
In una recente intervista rilasciata a Mara Venier nei salotti di Domenica In, la cantante Arisa si è lasciata andare, come sempre, a delle confessioni senza reticenze e remore. Ha parlato di un uomo con cui ha una relazione altalenante, la cui identità non è però stata svelata:“Siamo sempre in trattativa. Da 9 anni sto in trattativa con lo stesso uomo”.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More