Il codino più famoso del calcio è Roberto Baggio. Uno dei giocatori più memorabili che il campo abbia mai avuto, lui che è rimasto nei cuori di molti tifosi. Nonostante sia ormai passato molto tempo da quando ha appeso gli scarpini al chiodo, l’affetto nei suoi confronti è rimasto immutato. Di recente il “Divin Codino” ha partecipato al Festival dello Sport, in cui ha raccontato e ricordato alcune delle vicende calcistiche che hanno segnato la sua carriera.
Photo Credits: Instagram
Durante l’intervista al Festival il racconto di Baggio è partito dal Mondiale del 2002 negato da Trapattoni, per arrivare a quello perso nel 1994, anche a causa di un suo errore dal dischetto del rigore. Per poi passare a tanti altri temi ricchi di emozione, come gli anni con l’Inter e quelli con la Juve.
Durante il Festival dello Sport, Roberto Baggio è stato letteralmente travolto dalle domande e lui, in ogni occasione, ha dimostrato una certa sensibilità sui diversi temi affrontati. E dopo aver citato la Nazionale, un periodo per lui scandito da gioie ma anche dolori, ha affermato che: «Se non si ha paura delle sconfitte e delle cadute che tutti affrontano nella vita, trovare dentro la forza per risalire è più facile».
L’ex calciatore Roberto Baggio ha oggi cinquantadue anni e una grande carriera calcistica alle sue spalle. È sposato con Andreina Fabbi dal 1989, con la quale ha creato una famiglia solida con ben tre figli: Valentina di 28 anni, Mattia di 25 e il più piccolo di 14 anni, Leonardo. Il calciatore ha sempre cercato di proteggere la sua vita privata con una certa cura, ma la primogenita è altrettanto diversa. Lei, che lavora come social media manager per Renzo Rosso, è molto social e a differenza del padre, ha scritto su Instagram: «30 anni di matrimonio, tre figli e sette di fidanzamento dopo essersi incontrati! Costruisci una famiglia felice e mantieni questa felicità». Una frase per festeggiare i trent’anni di matrimonio dei genitori.
Nel futuro di Roberto Baggio c’è un film che raccontarà la sua gloriosa storia calcistica e che verrà trasmesso su Netflix, probabilmente fra il 2020 ed il 2021. Il titolo? Ovviamente “Divin Codino”.
Photo Credits: Visto+Tv
Photo Credits: Instagram
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More