
La fantastica signora Maisel è una serie televisiva statunitense creata per Amazon Studios. Nata dalla capacità narrativa di Amy Sherman-Palladino, la mente che ha creato, insieme al marito Daniel Palladino, “Gilmore Girls – Una mamma per amica“, uno degli show più amati degli ultimi 20 anni.
La fantastica signora Maisel, trama e protagonisti
Miriam “Midge” Maisel, interpretata da Rachel Brosnahan, è una moglie perfetta e una madre esemplare. Eppure viene scaricata dal marito, frustrato dal proprio fallimento come comico, che preferisce a lei l’insipida segretaria. I primi episodi di questa serie ci raccontano le strane giornate di una donna, madre di due figli, in piena separazione, che decide di diventare una cabarettista. Tutto questo in un periodo in cui era impensabile una cosa del genere per le donne: siamo infatti a cavallo tra il ‘50 e il ‘60. Amy Sherman Palladino ha messo in questo progetto tanta ironia, una giusta dose di femminismo e soprattutto dei personaggi secondari caratterizzati alla perfezione, tratti distintivi di molte delle sue serie, su tutte “Una mamma per amica”. Ecco 5 curiosità su questo sorprendente show, apprezzatissimo sia dal pubblico che dalla critica.
La fantastica signora Maisel, 5 curiosità sulla serie Amazon
- L’episodio pilota ha raggiunto un punteggio medio di 4,9 stelle, diventando così uno dei più apprezzati sulla piattaforma di Amazon Studios.
- Midge e la sua manager Susie Myerson pranzano spesso al Kettle of Fish Bar, a due passi dal Gaslight Cafe. Questo locale esiste davvero, tanto che è famoso per essere stato frequentato anche da Bob Dylan e da altri musicisti.
- Il Gaslight, il locale dove Midge si esibisce è davvero esistito tra il 1958 e il 1971. Vi si sono esibiti personaggi del calibro di Allen Ginsberg e Jimi Hendrix.
- Per costruire il guardaroba di Midge, la costumista Donna Zakowska ha sfogliato tantissimi numeri dell’edizione francese di Vogue dal 1957 al 1960. Per il personaggio di Midge si è ispirata a Grace Kelly e Audrey Hepburn, ma anche all’icona sexy Mamie Van Doren. E proprio la palette dei colori è la protagonista delle avventure della signora Maisel: il nero illuminato dalle perle è per quando è sul palco, il giallo per gli abiti da giorno, i pastelli delicati per quando è a Parigi.
- Midge e Joel vivono al 404 di Riverside Drive, un bellissimo appartamento conosciuto con il nome di The Strathmore sulla 113th Street. Costruito nel 1909, ha appartamenti da dieci stanze su ogni piano. L’ingresso ha la tettoia di vetro e i lampadari vintage.