
Anche la Regina Elisabetta, così attenta al risparmio, si è concessa un lusso non da poco per quanto riguarda un abito. Ecco di quale si tratta.
L’abito della regina Elisabetta dal valore inestimabile
La regina Elisabetta è nota per non essere una gran “spendacciona” ma per essere, al contrario, una donna molto attenta al risparmio e a ridurre gli sprechi, laddove sia possibile. Un’attenzione la sua, che viene condivisa dalla nipote acquisita Kate Middleton, che è stata ribattezzata dalla stampa inglese come la “regina del riciclo“.
Solo in rare occasioni la Sovrana si è lasciata tentare dallo sfarzo e dal lusso, e una di queste è relativa ad un abito dal valore inestimabile. Parliamo del suo vestito da sposa, che rappresenta un esempio di lusso spettacolare.
Tutta la storia del suo abito
Quando la regina Elisabetta sposò il principe Filippo era soltanto una principessa, ma sapeva già che un giorno sarebbe stata regina. Proprio per questo scelse un abito sfarzoso e di enorme valore, che racchiudeva anche molti significati simbolici.
Fu la Sovrana in persona a commissionare il vestito a Norman Hartnell, il suo sarto di fiducia, che per l’occasione aveva fatto ben 12 proposte differenti. La scelta effettuata dalla regina fu poi visionata dalla House of Commons, che si assicurò che non fossero usate sete provenienti da “terre nemiche”.
Il vestito, infatti, fu realizzato esclusivamente con tessuto scozzese, ma lo sfarzo fu aggiunto con le 10 mila perline e i cristalli provenienti dagli USA.
I fiori ricamati lungo l’abito, invece, provengono dall’Italia: si tratta di una riproduzione di quelli presenti nella Primavera di Botticelli che la regina scelse per simboleggiare la rinascita dopo la dura guerra.
Allo sfarzo dell’abito fu aggiunto quello dei gioielli: una bellissima tiara tempestata di diamanti, proprietà del tesoro della Corona.
LEGGI ANCHE: Kate Middleton sulla regina Elisabetta: ecco come la tratta