
Ambrosia Nelson, allevatrice americana di 50 anni, vive nei pressi del Little Hunting Creek, un fiume di 5,8 km di lunghezza, nella Contea di Fairfax, in Virginia (Stati Uniti). Il Little Hunting Creek è sede di una variegata presenza di fauna selvatica. Uccelli migratori, serpenti, falchi che spesso nidificano in quest’area, castori e marmotte, volpi e una varietà di pesci. Nel 2004, il Little Hunting Creek è divenuto uno dei siti principali per la caccia al testa di serpente del nord, un pesce divenuto specie invasiva nell’area del Potomac. Un giorno, mentre camminava vicino al suo allevamento, la donna trova qualcosa di strano, qualcosa che non aveva mai visto prima d’ora. Sembrava inizialmente un cranio animale ormai deteriorato ma avvicinandosi all’oggetto, Ambrosia fa una scoperta eclatante. Non aveva mai visto niente di simile.
Trova un uovo rugoso nell’allevamento, la scoperta è qualcosa di sensazionale. [FOTO]
Guardandolo da vicino, la donna si accorge di avere davanti ai suoi occhi un qualcosa di mai visto prima: un uovo rugoso e venoso. Sembra quasi l’uovo di un mostro pieno di vene e messo in risalto dalle sue caratteristiche. La donna si china, ammette di avere molta paura ma si fa coraggio e lo raccoglie. Una volta visto da vicino, non le sembra vero; ha scoperto una nuova specie animale. La donna da una parte incuriosita e dall’altra allarmata per il suo bestiame, decide di chiamare la polizia locale la quale, a sua volta, viene accompagnata da una serie di animalisti e ricercatori.
Photo Credits: Facebook
Ambrosia ha pensato di tutto, compresa una nuova specie animale pericolosa. Le chiazze presenti sull’uovo erano a dir poco terrificanti e oltre a queste, pure quelle venature mostruose. Una volta sul luogo, i ricercatori si sono messi subito all’opera, dando informazioni alla donna. L’uovo non era altro che un uovo di gallina normalissimo… Ognuno di questi sebbene simile agli altri, è tuttavia unico e irripetibile. Nel caso specifico, sicuramente raro, può essere legata alla biologia della gallina e alla sua età, oppure a episodi di stress che hanno interessato l’animale.
A causa di questi possibili eventi, l’uovo può aver subito una sorta di ricalcificazione. La gallina che lo ha prodotto ha come interrotto per un attimo il suo naturale processo di produzione del guscio. L’allevatrice dunque ha frainteso tutto. Una delle sue galline ha semplicemente fatto un uovo fuori dal pollame; l’uovo in questione però è uscito diverso rispetto a tutti quelli che siamo abituati a vedere. In definitiva possiamo dire che ci troviamo di fronte a un uovo perfetto anche se apparentemente diverso.