Una ragazza, calabrese, fuori sede e patologicamente incline ad ogni tipo di suggestione che porta ad un’acuta paranoia, per oltre due mesi -sostiene la giovane donna, ha sentito fra le mura della sua abitazione strani rumori ed oggetti insoliti perfettamente posizionati su superfici di alcune stanze.
E’ successo proprio a Roma che la giovane studentessa calabrese si sentiva la protagonista di un film horror! Per mesi, al rientro dalle lezioni, si ritrovava il risultato di azioni concluse: l’impronta di una piccola manina sul lato destro dello specchio del bagno, il libro del “Piccolo Principe” sul suo letto che veniva successivamente preso dalla ragazza e posizionato sullo scaffale vicino la porta d’ingresso, ma saltuariamente ritornava nella camera da letto e strani rumori provenienti dal corridoio.
Avete mai sentito parlare di uscite secondarie di una qualunque abitazione, che pensavate fosse chiusa, sigillata praticamente un grande soprammobile ingombrante? E che non tutte le camere o i corridoi sono separate da mura con l’isolamento acustico e quindi di cartongesso? Bene, la paurosa studentessa fuori sede ha scoperto che, la bambina dei vicini, amava giocare a nascondino e lasciare qualche pensierino alla nostra cara protagonista di questo assurdo episodio. Mentre i rumori provenienti dal corridoio, considerati dalla ragazza al quanto strani, provenivano dalla stanza dell’appartamento adiacente. Il papà della simpatica bambina, amante del ping pong da tavola, si rilassava nelle ore notturne. Cosa è successo dopo? Le due giovanissime donne hanno fatto amicizia e saltuariamente, giocano a nascondino, col papà invece…meglio lasciar perdere e dormire la notte!
Una coppia di anziani, residente a Roma, ha cominciato ad avvertire dei rumori e dei “lamenti” durante la notte. Credendo fossero rumori dovuti alle serate un po’ troppo vivaci dei giovani della movida notturna sono andati a dormire senza preoccuparsi troppo.
L’indomani, però, questi lamenti non sono cessati e la coppia decide così di indagare sulla questione. Giunti davanti ai cassonetti della spazzatura l’amara scoperta: 4 cuccioli di cane sono stati abbandonati all’interno dei cassonetti, trovandoli in condizioni decisamente poco salutari.
Naturalmente, la coppia ha allertato i soccorritori e i volontari che si sono presi cura dei cuccioli che dopo le dovute cure saranno in attesa di trovare una casa che sicuramente li possa accogliere nell’armonia e nell’amore.
Sembra assurdo che questi eventi succedano ancora nel 2019, eppure la crudeltà umana sembra non avere limiti.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More