Mancano ormai poche ore alla presentazione del palinsesto Rai, ma alcuni rumors sembrano ormai essere diventati ufficiali. Uno di questi è che Simona Ventura tornerà a essere uno dei volti chiave di Rai Due, come anticipato dal sito Davidemaggio.it. Dopo l’addio otto anni fa a Quelli che il calcio, per SuperSimo è tempo di tornare a occuparsi di calcio.
Il primo progetto che la vedrà protagonista, infatti, sarà un programma sportivo che dovrebbe andare in onda tutte le domenica, nella fascia che va dalle 12 alle 13. Dopo che nei giorni scorsi si erano rincorse le voci di una sua presunta conduzione de La Domenica Sportiva – ipotesi ormai superata -, è praticamente sicuro che la conduttrice tratterà di sport con una nuova veste, come voluto dal direttore di rete Carlo Freccero. (La notizia continua dopo la foto)
Ma per lei le novità non finiscono qui. Stando sempre alle indiscrezioni riportate da Davidemaggio.it, la Ventura sarà anche la nuova voce narrante del format Il collegio, andando a prendere il posto che è stato di Giancarlo Magalli. Nella prossima stagione del docu-reality si tornerà dietro ai banchi di scuola, questa volta degli anni ’80. Un tuffo nel passato per la Ventura e per il suo pubblico, in attesa anche di essere confermata come presentatrice dell’edizione 2020 di The Voice of Italy.
Simona Ventura è una donna diretta e combattiva, come ha più volte dimostrato nel corso della sua vita e della sua carriera professionale. Come tutti ha dovuto affrontare degli alti e bassi, ma lo ha fatto sempre a testa alta. In questi giorni il suo nome circola con insistenza come uno dei volti chiave della prossima stagione Rai, ma la conduttrice ha deciso comunque di togliersi qualche sassolino dalla scarpa.
In una sua recente intervista, rilasciata al portale Gay.it, la celebre conduttrice ha lanciato qualche frecciatina alle sue colleghe. Quando le hanno chiesto chi fosse, per il pubblico, la sua antagonista, la Ventura ha risposto così:
Nella mia storia professionale ne ho avute diverse, anche se poi, da una parte ci sono io e, dall’altra, quelle che “venturizzano”. Ho creato, involontariamente, tante piccole creature che tributano la mia carriera ogni giorno e le dirò: ne vado orgogliosa. Vorrà dire che sono un ottimo esempio, e poi la verità è che non ho mai avuto molto tempo libero per stare a pensare a chi mi odia e chi mi ama.
Nel corso della sua carriera, poi, la conduttrice ha dovuto fare i conti con molte voci maligne che circolavano sul suo conto:
Ho delle simpatiche colleghe che si sono divertite a dire in giro che sono una grande st***za, piuttosto che una brutta persona. E c’è stata gente che, senza avermi mai incontrata, gli ha anche creduto. Poi, conoscendomi, fortunatamente, questi boccaloni, nell’accezione bonaria del termine, si sono ricreduti subito, ma non mi chieda di farle i nomi: non sono come loro.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More