La morte è spesso un tabù, ma forse tutti noi abbiamo fatto dei pensieri a riguardo solo che magari non li si è pronunciati ad alta voce. Piero Angela lo ha fatto confessandosi da Caterina Balivo.
Alla domanda su quale dono avrebbe voluto ricevere per i suoi novant’anni (compiuti il 22 dicembre scorso), la padrona di casa ha ricevuto una risposta che suona come un fulmine a ciel sereno. «Per chi fa questo mestiere e lo ama come lo amo io forse il miglior augurio è poterlo continuare a fare, come Molière, è morto sulla scena. E allora il miglior premio sarebbe che, a un certo momento, c’è un fotogramma e la cosa finisce lì, mentre lavoro».
Difficile non commuoversi di fronte a parole così forti che denotano un forte attaccamento a questa professione così come una consapevolezza del tempo che passa.
La conduttrice di “Vieni da me” ha mostrato subito occhi lucidi e un volto visibilmente colpito da quella riflessione e ha aggiunto, dopo alcuni minuti di silenzio: «Non lo vorremmo mai vedere quel fotogramma» e tutta la platea in studio si è alzata applaudendo in segno di omaggio.
Piero Angela è un uomo e un intellettuale che letteralmente ha fatto entrare nelle nostre case la divulgazione scientifica e in questa confessione senza filtri ha fatto emergere ancora una volta una grande umanità.
Non è la prima volta che nel programma del pomeriggio Rai gli artisti si lasciano andare a pensieri sulla morte.
Anche Eleonora Giorgi aveva deciso di rispondere con sincerità all’intervista di Caterina Balivo a “Vieni da Me”, in cui non ha risparmiato di raccontare alcuni momenti dolorosi della sua vita.
La famosa attrice (65 anni) ha dichiarato di non aver paura di rimanere sola: «ho una bella famiglia. E poi gli uomini vogliono troppe cure e ora a me non mi va. Lo faccio solo per i figli». Un momento molto delicato è stato quello in cui la Giorgi ha parlato del suo passato con la droga, un periodo drammatico della sua vita: «pensavo che sarei morta prima dei 23 anni. La mia è stata una generazione che ha avuto questo problema con l’eroina, che conoscevamo poco. Bramavo di tornare ragazzina, quindi volevo essere come gli altri, ma tutto è bene quel che finisce bene».
Non è la prima volta che Eleonora Giorgi affronta l’argomento. Lo aveva già fatto nel salotto di Maurizio Costanzo dove aveva dichiarato che l’amore l’aveva salvata:
«Fu l’amore per Angelo Rizzoli a salvarmi. Di solito è difficile uscirne, io mi sono innamorata e in un mese non l’ho mai più toccata. Non a tutti capita questa fortuna, perciò ragazzi tenetevi lontani da quella roba!»
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More