Non è ancora chiaro se Fabio Fazio stia effettivamente cercando una nuova casa per il suo Che Tempo Che Fa (o per un altro show-replica), ma nel frattempo i pretendenti si fanno avanti. Qualche mese fa pareva La7 il principato concorrente della Rai per accaparrarsi il volto dell’amatissimo presentatore. Poi la situazione era andata scemando, fino alle ultime settimane. Ora il futuro di Fazio sembra tutt’altro che sicuro, ed è il momento in cui le nuove opzioni vengono seriamente vagliate. In pochi però si sarebbero aspettati la volontà di Mediaset di fare un tentativo.
La conferma dell’interesse delle reti Berlusconi per Fabio Fazio non è un’indiscrezione, ma un vero e proprio comunicato aziendale. A Milano interessa riproporre il format del talk show generalista nelle proprie reti, e la proposta sarebbe già stata fatta recapitare al diretto interessato. Si parla dunque di un contratto quinquennale per un programma su Canale 5, in possibile partenza in autunno, in cui Fabio Fazio avrebbe totale carta bianca in materia di ospiti e argomenti. “L’azienda è da sempre sinonimo di libertà di espressione“, spiega il comunicato.
Resta da vedere se Fabio Fazio sarà interessato ad accasarsi presso la rete di uno dei soggetti politici a lui storicamente più avversi. Certo, per il momento quella con Silvio Berlusconi non rappresenta più una contrapposizione feroce, come lo è invece quella con Matteo Salvini. Proprio il taglio dell’ultima parte del programma, insieme alle numerose provocazioni riguardo il budget, potrebbero portare il presentatore a considerare sul serio l’offerta.
Non c’è pace per Fabio Fazio. Il conduttore di Che Tempo Che Fa sembrerebbe essere al centro di uno scacchiere più grande di quello che realmente si ipotizzava.
Secondo quanto riportato da Dagospia, ci sarebbe in gioco una clamorosa manovra. Stando alle ultime indiscrezioni, c’è un progetto molto più ampio dietro che prevede che al posto di Fazio ci sia il comico Rosaio Fiorello.
Stando a queste voci, sembrerebbe infatti che a Fiorello, l’ad Salini voglia affidare proprio il lunedì sera, cioè lo spazio lasciato vacante da Fabio Fazio dopo il taglio del suo spin off.
Salini, notoriamente vicino al partito del Movimento Cinque Stelle, non ha per nulla gradito la presa di posizione dispotica. E, a molti, questo fa storcere il naso, dato che ricorda la diatriba in atto ai vertici del governo. La Lega non vede di buon occhio Fabio Fazio e questo non è certo un mistero: lo stesso ministro dell’Interno, Matteo Salvini, non ha mai mancato di esprimerlo. Dall’altra parte, il partito pentastellato, invece, sembra aver placato le sue ostilità nei confronti del conduttore. Alessandro Di Battista ha addirittura preso le difese di Fazio, affermando:
Deve continuare a condurre la sua trasmissione. La politica non deve mettere bocca. Vorrei che Fazio e Vespa guadagnassero il giusto, senza aggirare il tetto per gli stipendi. Ma gli editti bulgari li fanno gli altri.
Addirittura Silvio Berlusconi si è sentito in dovere di difendere Fabio Fazio, contro questo tentativo di epurazione
Se avessi tolto io tre puntate a Fazio, sarebbe stato un inferno. C’è un contratto e i contratti vanno rispettati.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More