“Michele sta molto male in questo momento. Va lasciato stare. E’ innocente”. Così l’avvocato Manuel Gabrielli cerca di proteggere il suo assistito, il cantante Michele Bravi, dalla pressione mediatica della vicenda che lo ha coinvolto. Il giovane era indagato per omicidio stradale; indagini che si sarebbero adesso chiuse.
“Per prima cosa bisogna ricordarsi che si sta parlando di una tragedia che ha colpito la vittima e la sua famiglia come Michele. Eppure in questi mesi ho letto attacchi immotivati a lui, fatti senza una conoscenza degli atti. E’ il motivo per cui ritengo ci sia un’esigenza soprattutto dal punto di vista umano di fare chiarezza. Michele sta molto male e il suo silenzio è proprio per rispettare le persone coinvolte. Una cosa del genere segna moltissimo“.
Michele Bravi dopo l’incidente torna parlare sui social. Il cantante vincitore di X Factor, a quattro mesi dall’incidente che lo ha visto coinvolto insieme ad una donna (morta sul colpo) aveva dato l’annuncio di quanto accaduto per poi sparire nel nulla. I suoi legali e lo staff avevano riferito che l’artista era sotto choc, così avevano cancellato tutti gli appuntamenti con i fan e i concerti. Da quel momento non si era saputo più nulla di Michele Bravi, fino ha poco tempo fa.
Il giovane cantante è tornato sui social dopo quattro mesi di assenza. Il suo è stato un semplice saluto a tutti coloro che hanno sostenuto la sua carriera, poche parole ma sentite. “Ciao. Sto cercando di ricostruire piano piano la realtà. Vi voglio bene”.
A quanto pare il cantante è ancora molto scosso e il suo stato d’animo non è dei migliori. Sin dal principio si è parlato di alcuni accertamenti che le autorità avrebbero dovuto fare per delineare con esattezza le dinamiche dell’incidente. Non è ben chiaro di quali procedure si tratti, è stato però reso noto che il cantante non era stato di ebrezza quando è avvenuto l’incidente. Potrebbe essersi trattato semplicemente di una sventurata casualità, di un guasto meccanico o di distrazione.
Ovviamente la morte di una persona ha turbato moltissimo sia l’opinione pubblica che il cuore di Michele Bravi, tant’è che il suo post sottolinea che quel dolore non si è ancora sopito. Per lui non è ancora giunto il momento di riprendere in mano la carriera. La musica dovrà aspettare visto che l’artista sta ancora mettendo insieme i pezzi della sua realtà.
Michele Bravi, giovane cantante vincitore della settima edizione di X Factor Italia, è rimasto coinvolto giovedì 22 novembre 2018 in un incidente stradale a Milano. Nell’incidente ha perso la vita una donna di 60 anni a bordo di una moto. Sulla dinamica dell’accaduto sono stati fatti numerosi accertamenti. A darne la notizia in tempi brevissimi è stato lo stesso cantante attraverso il suo legale Manuel Gabrielli. Michele Bravi ha affermato di confidare “nell’esimio lavoro della magistratura, nei confronti della quale nutre il massimo rispetto, per la determinazione delle responsabilità nel sinistro” ed ha espresso “profondo dolore per quanto accaduto”. Michele Bravi e il suo staff, poi, hanno annunciato la cancellazione di tutti i concerti, nello specifico quelli più prossimi di Milano e Roma. Il cantante de Il diario degli errori nello scontro con la motociclista è rimasto ferito al volto, mentre fisicamente non ha riportato danni. Ben altro discorso per il suo stato d’animo: l’artista si è detto sconvolto e sotto shock per quanto accaduto.
Photo Credits: Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More