Che fine ha fatto la celebre ex showgirl Simona Tagli? La ex soubrette è nata il 22 febbraio del 1964 a Milano. Dopo la laurea in Architettura è entrata nel mondo dello spettacolo. Inizia la sua carriera come modella. La svolta arriva nel 1983 quando partecipa con successo a Drive In.
Nel 1987 diventa una delle vallette di Odeon Tv prima di tornare in Rai nel 1991 quando prende parte a Domenica In. Grazie a questa partecipazione ottiene la grande popolarità. E’ una delle protagoniste degli stacchetti e dei balletti che mettono in risalto tutta la sua bellezza. Sempre per la Rai ha la possibilità di lavorare con Gigi Sabati in Piacere RaiUno. Sempre al fianco di Sabani conduce il Festival di Castrocaro – Voci&Volti nuovi per rimanervi anche l’anno successivo, con Brigitta Boccoli, Claudio Cecchetto e Jo Squillo.
Prima di passare a Telemontecarlo è al timone di uno dei programmi più amati della televisione, Giochi senza frontiere. Negli anni 2000 si dedica ai reality show. Nel 2005 prova ad entrare a La Talpa ma nella votazione finale viene premiata Ramona Cheorleu.
Nel 2006 è tra le riserve de L’Isola dei famosi, ma per alcuni problemi di salute torna in Italia. Nel 2010 conduce Casa Sanremo by Audi con Radio Italia e nel 2011 dà l’addio definitivo al mondo televisivo per aprire un salone di bellezza.
Simona Tagli sarà presto ospite della puntata di oggi di “Vieni da me”, il programma condotto da Caterina Balivo nel primo pomeriggio di Rai 1.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More