Meghan Markle, come è noto, non si è guadagnata le simpatie dei suoi collaboratori, che stanno letteralmente fuggendo da lei uno dopo l’altro, e nemmeno dei parenti regali acquisiti. Ma l’antipatia nei suoi confronti è ormai di dominio pubblico.
La rivista che si occupa della Casa Reale, Tatler, ha reso noto l’ultimo segno di scherno nei confronti di Megan: il nomignolo che le hanno affidato a Corte. Se Harry è “Ginger” (rosso) e Kate Middleton è “Babykins” (“piccolina”), l’ex attrice canadese è “Me-Gain“.Un gioco di parole tra l’assonanza di “Meghan” e “me” (io) e “gain” (guadagno), per sottolineare con molta malizia l’egocentrismo e l’eccessiva ambizione di cui è accusata la consorte del principe Harry, che sta per dare alla luce il il primo erede del Duca di Sussex.
La stampa tende a dipingere Meghan come una donna difficile. In molti la considerano “troppo americana” per il protocollo britannico. A non piacere è anche il suo atteggiamento nei confronti dello staff. L’opinione generale è tutt’altro che positiva e a testimoniarlo è una definizione del Mail Online. Il seguitissimo portale web ha definito la duchessa del Sussex come “l’uragano Meghan” a causa della sua iperattività. L’ex attrice è piena di idee che tende a proporre ai suoi collaboratori ad ogni ora del giorno e della notte, senza curarsi dell’orario e del rispetto. Molti membri del suo entourage hanno già dato le dimissioni e altri potrebbero farlo prossimamente.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More