Detto da loro

Francesco De Gregori contro la Lega: “Musica italiana obbligatoria in radio? Stron**te”

Il mondo della musica pop italiana si sta come noto spaccando in due, e Francesco De Gregori non ha dubbi sul mostrare da che parte sta. Mentre gente insospettabile come Al Bano e Mogol si schierano a favore della discutibilissima proposta Lega (quote obbligatorie di brani italiani da trasmettere in radio), comincia a formarsi compatto il fronte del no. Il primo a dichiararsi apertamente contrario è proprio il cantautore romano, intercettato dai giornalisti in occasione dell’attesissimo concerto al Teatro Garbatella di Roma. Interrogato in merito alla proposta targata Lega di “nazionalizzare” le radio, Francesco De Gregori avrebbe commentato un laconico “Mi sembra una stron**ta.

“Devo tutto all’aver conosciuto la musica straniera”: Francesco De Gregori contro il disegno di legge leghista

Non era difficile immaginarlo. Al netto di una mai nascosta posizione politica, Francesco De Gregori ha sempre reso omaggio alla  tradizione cantautoriale anglosassone come elemento fondante della propria poetica. “Non cosa ne sarebbe stato della mia vita se fin da piccolo non avessi ascoltato tutti i brani  stranieri che volevo“, ha continuato il musicista, ponendosi dunque in aperta contrapposizione con altri esponenti del mondo musicale italiano. Solo due giorni fa infatti, Mogol in  persona dichiarava la necessità di preservare la tradizione italiana in  musica, allontanando i prodotti stranieri dai palinsesti.

Al netto delle asprezze verbali, Francesco De Gregori non sembra volersi porre in aperto antagonismo nei confronti del paese e della classe dirigente. Prova ne sia la decisione di aprire questo nuovo ciclo di concerti con Viva L’Italia, brano simbolo del repertorio politico di De Gregori, e di un sentimento tutto sommato conciliatorio. “Negli ultimi tempi avevo rifiutato questo pezzo, ma ora mi  sento fiero di averlo scritto“, ha commentato. “Non è legato all’attualità, resta importante indicare un  sentimento di amore e speranza. E’ una canzone che ancora oggi vuole identificare un sentire comune“.

Virale l’abbraccio tra Vasco Rossi e Francesco De Gregori

Grande successo per Vasco Rossi a Roma, dove l’11 ed il 12 giugno il rocker di Zocca ha tenuto due concerti allo Stadio Olimpico davanti a 120mila persone totali. Il cantante ha ricevuto dal Coni un riconoscimento per aver raggiunto il traguardo del ventesimo concerto live tenuto nell’impianto capitolino. In occasione della seconda serata, sotto al palco è spuntato il collega Francesco De Gregori. Lo ‘scatto’ dell’abbraccio tra i due artisti, pubblicato sui canali social di Vasco Rossi, è divenuto presto virale. Questo il commento del rocker: “Un inchino di fronte al Grande Maestro Francesco De Gregori !!!”.

Saverio Felici

Pubblicato da
Saverio Felici

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

1 mese Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

1 mese Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

1 mese Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

1 mese Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

1 mese Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

1 mese Fa