I palinsesti Rai danno l’addio ad uno dei volti più celebri e leggendari della dirigenza: quello di Gabriele La Porta, venuto a mancare due giorni fa all’età di 73 anni. Alla tv di stato per ben 42 anni, fino al ritiro nel 2012, La Porta era una delle figure più rappresentative del Servizio. Al di sopra di tutto, la sua figura era legata al palinsesto di Rai Notte, la programmazione di terza serata che Gabriele La Porta aveva diretto e occasionalmente condotto per ben 16 anni, dal 1996 al 2012. Volto iconico delle notti Rai, in veste di direttore La Porta si era occupato di organizzare le principali iniziative culturali della rete, apparendo saltuariamente in prima persona nelle vesti di presentatore. Precedentemente, Gabriele La Porta era stato direttore di Rai 2, e redattore per il TGR Lazio e per il DSE Rai. Ad aumentare la sua popolarità, una storica imitazione che Corrado Guzzanti gli dedicò negli anni ’90, rendendone la figura ancora più riconoscibile.
La notizia della scomparsa di Gabriele La Porta è stata data attraverso una lunga elegia su Radio Colonna dal figlio Michele. In un lungo messaggio di cordoglio, la famiglia ha ricordato lo storico giornalista e il suo ruolo culturale: “In molti lo ricorderanno come il volto di Rai Notte“, le parole di Michele La Porta, “ma io lo ricordo come mio padre. Nella logica della vita e della morte, accettiamo il suo ultimo viaggio“. Rivolgendosi direttamente al defunto, il figlio conclude: “Sei stato un maestro e un eroe. Onorato di essere stato tuo figlio, sangue del tuo sangue. Mi auguro che tu sia fiero di me. Un giorno verrò a trovarti. Ora riposa la tua anima”.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More