Il militare campano Giosuè Ruotolo uccise il suo amico e collega Trifone Ragone “per salvare la carriera”. “Giosuè temeva una denuncia da parte di Trifone”. È questo il movente che, secondo il pm Pier Umberto Vallerin, spinse il 28enne a uccidere Teresa Costanza e Trifone Ragone il 17 marzo 2015 davanti al palasport di Pordenone.
Come riporta il settimanale Giallo, diretto da Andrea Biavardo, dopo la sentenza di condanna all’ergastolo emessa dalla Corte di Assise di Udine nei confronti di Giosuè Ruotolo per duplice omicidio, si attende per il primo marzo prossimo la sentenza di Appello. Ma come si è arrivati a questo punto del processo? Sulla base di quali indagini?
Ricordiamo che i Ris di Parma, nel corso di un incidente probatorio in cui hanno condotto accertamenti irripetibili, hanno analizzato la pistola che e’ stata rinvenut nel laghetto del parco di San Valentino dai sommozzatori dell’Arma di Genova. Non c’era soltanto il caricatore, bensì l’intera Beretta 7.65 che potrebbe essere la pistola del delitto. Secondo quanto si e’ appreso, il recupero del resto della pistola e’ avvenuto, in gran segreto
Da allora, l’inchiesta ha subito la svolta che ha portato all’iscrizione nel registro degli indagati di Giosuè Ruotolo, di 26 anni. La presenza dell’intero meccanismo della pistola ha consentito non solo la verifica di tracce biologiche, ma anche quella della compatibilità coi bossoli ritrovati sulla scena del delitto. La pistola rinvenuta, dunque, è da considerarsi l’arma del delitto.
Sarebbe sotto accusa Mariarosa Patrone, ex fidanzata di Giosué Ruotolo, l’uomo condannato in primo grado per il duplice omicidio dei fidanzati Trifone Ragone e Teresa Costanza. Questi ultimi vennero uccisi a colpi di pistola la sera del 17 marzo 2015, nel parcheggio del palazzetto dello sport di Pordenone. Le ultime indiscrezioni sulla vicenda sono state riportate dalla trasmissione di Rai 3 Chi l’ha visto?. La Patrone finirà alla sbarra con le accuse di favoreggiamento e false dichiarazioni. Secondo quanto affermano gli inquirenti, infatti, a seguito di appurate indagini, Mariarosa avrebbe aiutato il suo ex fidanzato. La donna avrebbe chiesto alle amiche di Somma Vesuviana di non parlare di alcuni argomenti. Fra questi, le presunte molestie che il condannato avrebbe rivolto a Trifone e Teresa su Facebook.
E proprio le molestie rappresentano uno degli aspetti chiave dell’intero processo, definite dalla corte il “fulcro del movente“. La posizione di Mariarosa è inoltre al vaglio degli inquirenti anche per via della cancellazione di alcuni messaggi scambiati con Ruotolo e che potrebbero riguardare i fatti avvenuti nel parcheggio del palasport di Pordenone. Come scrive Il Sussidiario, la ragazza sarebbe stata interrogata dal pm il 23 settembre del 2015 presso la caserma dei carabinieri di Pordenone, e in quell’occasione smentì che fra il suo ex e Ragone vi fossero degli screzi. Questa testimonianza, però, risulterebbe falsa. Falsa poiché Mariarosa era in realtà a conoscenza dell’astio fra i due.
La Corte d’Assise di Udine ha condannato l’ex militare campano Giosuè Ruotolo all’ergastolo per il duplice omicidio di Teresa Costanza e Trifone Ragone.
I difensori di Ruotolo avevano chiesto l’assoluzione dell’imputato, sostenendo che si tratta di un processo esclusivamente indiziario. La sentenza, che prevede l’ergastolo con due anni di isolamento diurno, è arrivata l’8 novembre 2017 dopo oltre due giorni di camera di consiglio della Corte d’Assise di Udine, presieduta dal giudice Angelica Di Silvestre.
Il 20 ottobre 2017 il pm Pier Umberto Vallerin aveva chiesto per Ruotolo l’ergastolo e due anni di isolamento diurno. Ruotolo è difeso dagli avvocati Roberto Rigoni Stern e Giuseppe Esposito e si era sempre proclamato innocente. L’uomo ha ascoltato il verdetto con gli occhi bassi al fianco dei suoi avvocati. Alle sue spalle il padre e il fratello. In aula c’erano anche i familiari delle vittime, i genitori e i fratelli del militare di Adelfia (Bari), Trifone Ragone, e la mamma, il papà e un fratello di Teresa Costanza, l’assicuratrice milanese di origini siciliane.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More