Ieri, venerdì 15 febbraio, è andata in onda la seconda edizione di Sanremo Young, il talent show per soli giovani. I ragazzi partecipanti si sfidano a colpi di note in performance strabilianti per aggiudicarsi la vittoria. Al timone del programma troviamo una radiosa Antonella Clerici, accompagnata dalla giuria, composta da personaggi dello spettacolo del calibro di Belen Rodriguez, Baby K, Gigi D’Alessio, Enrico Ruggeri e Rita Pavone. Durante la prima puntata, come ospite a sorpresa, si è presentato John Travolta, attore e talentuosissimo ballerino.
Il talent, purtroppo, non è iniziato nel migliore dei modi. Durante le esibizioni dei cantanti, è accaduto un fatto piuttosto insolito. La performance dei giovani, Eden e Maria Grazia Aschei, che si sono esibiti cantando “Il mare calmo della sera“, si è guadagnata l’applauso e la standing ovation dell’intero pubblico dell’Ariston. I due cantanti si sono sfidati in un duello all’ultimo respiro, al termine del quale, uno dei due avrebbe dovuto essere eliminato. In seguito, la giuria si è rifiutata di votare, e lo ha reso noto attraverso la portavoce Rita Pavone.
Il regolamento, però, prevede indiscutibilmente un’eliminazione e il proseguimento di uno solo dei cantanti in sfida. Il direttore artistico ha invitato, quindi, la giuria ha fare una scelta, ma l’ultimatum non è piaciuto affatto al pubblico, che ha dato luogo a lamentele, fischi e urla in diretta. Sembrava di essere tornati alla finale di Sanremo quando erano stati annunciati i primi tre posti in classifica. Tuttavia, in un palese clima di tensione, Antonella Clerici ha esclamato: “Ma perché capita sempre a me?”. Infine, siccome “the show must go on”, la giuria ha deciso di dividersi i voti: cinque per Eden e cinque per Maria Grazia Aschei. In una situazione così al limite dell’immaginazione, è stato il maestro d’orchestra a dover prendere le redini in mano e decretare la sorte definitiva. Vince Eden, fortunatamente con l’approvazione del pubblico.
Tutti è pronto per l’avvio di Sanremo Young 2019, logica prosecuzione del Festival appena concluso nonché seconda edizione di un’esperimento inaugurato con successo lo scorso anno. La seconda venuta del talent giovanile Rai sarà ancora una volta condotta da Antonella Clerici: già madrina lo scorso anno, è attorno alla storica conduttrice che il format si è creato, come una sorta di prosecuzione di analoghi esperimenti. Concorrenti tra i 12 e i 17 anni, brani classici del Festival, ospiti di primo livello nazionale e internazionale: Sanremo Young 2019 si ripresenta in grande spolvero, con le prime guest star (Mahmood e John Travolta) già ufficializzate. Particolarità, rispetto alla versione madre della competizione, sarà la struttura della votazione. Non televoto né sala stampa, ma una classica “giuria” sulla scia di molti talent analoghi.
La giuria di Sanremo Young dimostra a suo modo la profonda fiducia dei piani alti Rai nei confronti del programma. Nomi di primissimo piano, ben dieci, sono stati chiamati a partecipare al reality in vesti di giurati. Andando a scorrere la lista definiva e ufficiale troviamo: Enrico Ruggeri, già visto a Sanremo nella serata dei duetti; Noemi; Rita Pavone, autentica leggenda della tv di Stato; Belen Rodriguez, nella prima di una lunga serie di apparizioni in questo 2019; Rocco Hunt, rapper e popstar; la coppia formata da Shapiro e Vanzelli; sua maestà Amanda Lear; Baby K, alla prima esperienza in Rai; Angelo Baiguini; Giovanni Vernia. Sanremo Young debutterà in prima serata venerdì 15 febbraio.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More