Dello show di Adriano Celentano, Adrian, si è scritto e detto di tutto. Alle 21.30 lunedì 21 gennaio 2019 è andata in onda la prima puntata dello show più attesa dell’anno. Il protagonista assoluto è Adriano Celentano, tuttavia, qualcosa sembra essere andato decisamente storto. Il programma, infatti, è finito un’ora prima del previsto generando sgomento e delusione nei telespettatori. Il famoso “molleggiato” della televisione, ha presenziato per un totale di 5 minuti complessivi. Questo ha generato non poche polemiche.
“Mio padre è soddisfatto, non è dispiaciuto. Non è ancora il momento di fare un bilancio perché questo progetto è agli inizi, mancano ancora diverse settimane… Solo una cosa è certa: con “Adrian” Celentano è diventato immortale”.
Rosita Celentano ha commentato in un’intervista esclusiva rilasciata al settimanale Spy in edicola da venerdì 25 gennaio, i risultati di Adrian, tanto atteso quanto controverso cartone animato di Adriano Celentano andato in onda dopo 11 anni di attesa su Canale 5. Lo show evento però è stato accolto tiepidamente sia dal pubblico (con uno share sotto le attese) sia dalla critica.
Rosita però sostiene: “Credo sia abbastanza irrilevante andare alla ricerca dei perché. Io credo che un artista genuino e coraggioso come mio padre faccia bene a fare quello che il suo istinto gli detta. I fan hanno già capito, semmai non lo capirà la piccola fetta dei non fan, i quali non vedono l’ora di attaccarlo per avere un momento di gloria. E comunque non è obbligatorio capire subito tutto nella vita…ognuno ha i suoi tempi”.
Rosita ha difeso anche la scelta di Canale 5 di mandare il cartone-evento in prima serata. “Anche Mediaset ha avuto un bel coraggio a sposare questo progetto. A volte è positivo sperimentare e non farsi soltanto condizionare dai punti Auditel. Va bene fare cose leggere che raccolgono una larga fetta di pubblico, ma è anche bello e giusto rischiare e proporre qualcosa che viene visto come una estrema novità. Sono le cose spesso credute “impopolari” che ci permettono di riflettere e crescere. Con mio padre si diventa spettatori “attivi” invece che passivi di fronte a programmi trash. Non mi vengono in mente altri programmi che dopo la messa in onda coinvolgano così tanta gente a parlarne”.
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More