
Sembrerebbe essere stato il gesto di un folle quello di cui è stato vittima Edoardo Stoppa, inviato del tg satirico Striscia la Notizia. A Battipaglia per un servizio sul “killer dei gatti”, il giornalista e la sua troupe sono stati assaliti da un uomo armato di coltello. A salvarli un intervento della Polizia.
La notizia ha fatto i giro del web e si tratterebbe dell’ennesima brutta esperienza per un inviato di Striscia la Notizia. Secondo quanto riferito dal Fatto Quotidiano, stavolta sarebbe toccato a Edoardo Stoppa, storico inviato del tg satirico.Storicamente impegnato in difesa di animali e cause analoghe, Stoppa sarebbe stato sulle tracce di un “killer dei gatti”.
Aggressione ad Edoardo Stoppa e la sua troupe: la dinamica
Il folle, identificato da Edoardo, avrebbe avvelenato oltre settanta gatti attraverso polpette contaminato da veleno. Riconosciuto dall’inviato di Striscia la Notizia, l’uomo si sarebbe innervosito delle insistenze. A quel punto la situazione è degenerata: il “killer”, raccontano i testimoni, avrebbe afferrato un coltello di 25 centrimetri e inseguito i membri della troupe.
Fortunatamente, anche stavolta per Striscia la Notizia il bilancio è di sfiorata tragedia: al momento di aggredire Edoardo Stoppa e gli operatori, sarebbe intervenuta la polizia a bloccare il folle. Secondo il racconto dello stesso Stoppa, ci sarebbero voluto ben cinque agenti per bloccare l’uomo, uno dei quali sarebbe rimasto ferito ad una mano. “Nel momento in cui sono arrivati gli agenti di polizia”, ha raccontato Stoppa in seguito alla vicenda, “l’uomo è uscito di casa ed è corso ad aggredirci con il coltello. Per tenerlo fermo ci sono voluti cinque agenti, uno dei quali è rimasto ferito”.
Non è ovviamente la prima volta che inviati di Striscia la Notizia rimangono vittime della propria dedizione. Gli episodi più noti sono probabilmente quelli di Vittorio Brumotti, storico provocatore di piazze di spaccio, più volte assalito a Roma, Napoli, Palermo. Più recente l’episodio che ha visto Stefania Petyx abbattuta giù dalle scale, solo poche settimane fa rispetto all’ennesima aggressione. Fortunatamente, stavolta la presenza delle forze di polizia sul posto ha impedito che la situazione sfociasse in peggio.