Udine, Comune mette al bando dallʼasilo i bambolotti con la pelle nera

A Codroipo, in provincia di Udine, con una delibera della maggioranza, sono stati vietati i giocattoli che rimandano ad altre culture. I giocattoli che appartengono a culture diverse e bambolotti con la pelle scura verranno banditi dall’asilo di Codroipo. Codroipo è un comune di 16mila abitanti della provincia di Udine. L’emendamento, come riporta Tgcom 24, ha avuto l’approvazione dalla maggioranza nell’ultimo consiglio comunale. E’ stato abolito ogni riferimento alle “diverse culture” o alle “culture di provenienza” degli alunni.

Come racconta il Messaggero Veneto, questa decisione finirà dunque per mettere al bando bambolotti con la pelle di colore diverso da quella bianca, strumenti musicali che vengono utilizzati in altri Paesi o giocattoli che possano ricordare e rimandare a culture diverse.

La decisione

All’ultimo consiglio comunale all’ordine del giorno c’era una modifica del regolamento dell’asilo nido “Mondo dei piccoli”. La finalità era quella di renderlo coerente con le disposizioni regionali in materia di accreditamento delle strutture. Modifiche che prevedono di ridurre il rischio emarginazione dei bambini anche attraverso l’introduzione di giocattoli che fanno riferimento a diverse culture e Paesi. Dunque mettendo a disposizione dei bambini bambole dalla pelle più scura o giocattoli appartenenti a culture diverse da quella italiana.

Un punto che la maggioranza di centrodestra, al momento della ratifica del testo in consiglio comunale, ha nettamente respinto. La maggioranza ha  poi presentato un emendamento correttivo firmato dai quattro capigruppo per eliminare ogni riferimento alle “culture diverse”. Il Pd è insorto ma il primo cittadino, Fabio Marchetti, in carica dal 2016, ha respinto le accuse, precisando che al regolamento non spetta disciplinare le differenze culturali, bensì annullare le differenze sociali, e che la formula utilizzata riproduce quella adottata da altri Comuni.

Tra gli obiettivi che il nido si propone nei confronti dei bambini, come si legge nel sito, c’è quello di “favorire la socializzazione e valorizzare le differenze”. Come obiettivi rivolti ai genitori il nido si propone di “favorire le occasioni per arricchire ed integrare uno spazio di reciproco aiuto e sostegno e stimolare la socializzazione tra le famiglie”.

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 settimane Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 settimane Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 settimane Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 settimane Fa