In una lunga intervista al Corriere della Sera, Antonio Ricci parla del conduttore di Rai 1, Flavio Insinna. Alcuni mesi fa, su Striscia la Notizia, mandò in onda un video di Insinna, mentre insultava alcuni concorrenti di Affari Tuoi.
Antonio Ricci, circa la questione di Flavio Insinna, ha dichiarato: “Fossi in lui ringrazierei la bontà d’animo di Antonio Ricci” e poi ha continuato dicendo “Ci siamo fermati. Del resto non abbiamo mai avuto problemi con i dirimpettai: Pupo, la Ventura, la Clerici, Max Giusti, Frizzi, Amadeus…È stato Insinna ad aprire le ostilità. In Rai avevano dato l’Oscar della tv a noi anziché a lui. Polemizzò così tanto che dall’anno successivo il premio fu abolito. Quando poi l’abbiamo visto da Bianca Berlinguer tessere l’elogio della gentilezza, abbiamo mostrato di quale violenza verbale fosse capace. Una violenza non dovuta a uno sbrocco estemporaneo, ma all’ira verso i suoi collaboratori che non avevano taroccato il gioco come lui voleva. La Rai per anni ha preso in giro i telespettatori e il cattivo sono io?».
Antonio Ricci è stato il responsabile delle “disgrazie” televisive di Flavio Insinna. Ormai diversi mesi fa l’autore ha fatto partire da Striscia la Notizia (colpito, va detto, da un calo degli ascolti) un durissimo attacco al conduttore, trasmettendo i famosi audio nei quali insultava i concorrenti di Affari Tuoi (e una in particolare, accusata di essere troppo silenziosa e noiosa) urlando e sbraitando con i suoi collaboratori. Il fatto, andato in onda per giorni nel noto tv satirico, causò l’allontanamento di Insinna dalla tv, il quale anche a distanza di mesi si trova a far fronte allo scetticismo della gente. Se il pubblico prima lo amava incondizionatamente e lo vedeva come un uomo gentile e preparato, gli audio incriminati hanno mostrato un lato del suo carattere che certamente non è piaciuto. Antonio Ricci ovviamente non si è affatto scusato per il colpo basso inferto al conduttore (non è così etico divulgare audio privati all’insaputa del diretto interessato). Al contrario, è tornato sull’argomento nel corso di una lunga intervista rilasciata al Corriere della Sera.
Insonna, il padron del tg satirico non ci sta a passare per quello scorretto. Al contrario, ha mandato una frecciatina a Insinna invitandolo a ringraziarlo per essersi fermato. A quanto pare, infatti, è stato lui a dire alla sua squadra di fermarsi. Esistono quindi altri audio, magari anche più violenti di quelli resi pubblichi in passato? Sarà vero che Ricci non ha voluto affondare il colpo? Nel corso dell’intervista l’autore ha speso parole poco carine anche nei confronti di Masterchef (definendolo “uno spettacolo crudele”), di Matteo Salvini (“Come il Gabibbo, ha la pancia, non parla e rutta”) e di Beppe Grillo (“Ricorda molto un estintore chiuso dentro una teca pronto ad essere usato in caso di emergenza”). Pensare ad una sua “magnanimità” verso Insinna, quindi, appare davvero poco probabile…
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More