
Da Simona Ventura a Maria De Filippi, passando per Enrico Brignano fino a Paolo Bonolis: la nuova stagione televisiva firmata Mediaset, si prospetta ricca di novità e “inaspettate”. Ecco il nuovo palinsesto delle rete Mediaset: Canale 5, Rete 4 e Italia 1.
I nuovi palinsesti delle Reti Mediaset sono stati presentati, mercoledì 4 luglio, da Pier Silvio Berlusconi. Quella che si prospetta, è una grande stagione televisiva con novità, conferma alla conduzione “inaspettate” e il restyling di Rete4.
Canale 5:
L’autunno Mediaset si infiamma grazia ad attesi ritorni, il cui protagonista assoluto sarà il sempre amatissimo Paolo Bonolis. Il conduttore sarà al timone di due programmi cult, uno sempre stato portato avanti da lui e uno rappresenta un cambio di guardia. Stiamo parlando di Ciao Darwin e Scherzi a parte, varietà che hanno l’intento di intrattenere e divertire, che da sempre vengono apprezzati dal pubblico italiano. Su Canle5, dopo l’esperienza ad Amici di Maria De Filippi, anche Simona Ventura; finalmente con un programma tutto suo. La Ventura sarà la padrona di casa, o meglio di isola, di Temptation Island VIP., uno dei 3 reality show della nuova stagione. Gli altri due saranno i confermatissimi Grande Fratello Vip, condotto da Ilary Blasi, e L’Isola dei Famosi, dove troviamo con una certa sorpresa al timone, ancora una volta, Alessia Marcuzzi. Anche l’offerta fiction è densa, con interessanti proposte: Solo con Marco Bocci; L’Isola di Pietro con Gianni Morandi e Ultimo con Raul Bova. Barbara D’Urso sarà sempre la regina del pomeriggio e della domenica con Pomeriggio 5 e Domenica Live, mentre Maria De Filippi tornerà ai suoi storici Amici e C’è posta per te, ma anche Tu si que vales.
RETE 4
Rete4 è probabilmente il canale che ha visto la programmazione maggiormente rinnovata. Si parte con un cambio di direzione al tg e una produzione differente tutte le sere, con news e talk show politici. A dirigere il Tg4 è stato chiamato Gerardo Greco, che abbandona la tv di Stato dopo una lunga carriera da inviato e conduttore. Greco sarà anche il padrone di casa di un nuovo programma d’attualità. In prima serata, di solito su altre reti mediaset, sbarca Piero Chiambretti con un nuovo show: “farà un grande lavoro” – dichiara Silvio Berlusconi. La regina di Rete 4 è però Barbara Palombelli, che mantiene la conduzione di Forum e de Lo sportello di Forum, ma approda anche in access prime time, alle 20.40 con Stasera Italia. La giornalista è stata scelta per “il suo modo unico di capire e raccontare la nuova politica”, ha affermato Mauro Crippa, direttore dell’informazione di Mediaset. Su Rete 4 arriva, o meglio ritorna, anche Roberto Giacobbo con Freedom-Oltre il confine, nuovo rotocalco di divulgazione. Poi torna Quarto Grado con Gianluigi Nuzzi e parte il nuovo talk politico di Nicola Porro, con il ruolo di raccontare la politica e l’economia. “È una festa per me. Vogliamo restituire a Rete 4 una ricchezza che una rete generalista deve avere”, spiega il direttore Sebastiano Lombardi.
ITALIA 1
Comicità, leggerezza e tanto intrattenimento sulla terza rete mediaset, Italia Uno. Si parte con tre speciali teatrali che vedranno protagonisti alcuni dei volti più noti del momento, ovvero Pintus, Maurizio Battista e Andrea Pucci. Quest’ultimo torna anche con una nuova edizione di Big Show: un one man show con interviste irriverenti, monologhi e sketch. Tra i ritorni più attesi c’è senza dubbio quello della Gialappa’s Band, con sei appuntamenti del tutto inediti e con Mai Dire GfVip, in seconda serata. “È ancora in fase di lavorazione, ma sarà un programma nuovo”. Confermatissimo anche Nicola Savino che continuerà il suo viaggio nella memoria con ’80 Special strizzando l’occhio agli eighties. Oltre a Le Iene, cult con un doppio appuntamento settimanale, ritorna anche la carovana comica di Colorado, con Paolo Ruffini.