Ha destato scalpore l’esternazione di Claudio Amendola durante la trasmissione di La7 “L’aria che tira”. Il noto attore romano, da sempre politicamente vicino alla sinistra, ha elogiato il leader della Lega Matteo Salvini. Immediata la risposta di Aldo Grasso sul Corriere della Sera.
In una delle ultime puntate di L’Aria che tira, trasmissione condotta da Myrta Merlino su La7, ha fatto scalpore un’affermazione di Claudio Amendola, ospite nel corso della puntata. Il noto attore romano, da sempre dichiarato sostenitore della Sinistra, si è lasciato andare in un sorprendente elogio nei confronti del leader della Lega Matteo Salvini. “E’ il politico più capace degli ultimi 20 anni, ma proprio senza ombra di dubbio”, queste le parole di Amendola, che hanno immediatamente ricevuto l’approvazione di Salvini stesso, che sulla sua pagina Facebook ha ringraziato l’attore affermando che questi complimenti sono i frutti del buon lavoro svolto dalla Lega.
Chi non ha apprezzato invece le parole di Amendola è stato il critico televisivo Aldo Grasso, il quale sulle colonne del Corriere della Sera, ha aspramente criticato le dichiarazione dell’attore romano, in contrasto secondo Grasso con la sua ideologia politica. “Nel 2015, lo stesso Amendola lo apostrofava come «razzista», in nome e per conto della Garbatella. Ma si sa, ciò che l’attore rappresenta è solo la «commedia della conoscenza, un gioco perenne di maschere indossate e dismesse”, questo un estratto dell’intervento di Grasso.
Naturalmente la risposta di Amendola non si è fatta attendere e sempre sul Corriere è stata pubblicata un sua lettera aperte, in cui si è corretto dicendo che Salvini non è il miglior politico degli ultimi 20 anni, bensì degli ultimi 30. “Salvini ha preso un partito regionale, ai margini della scena politica, gravato da scandali e appesantito da un disprezzo diffuso e lo ha trasformato in un partito nazionale che governa le più ricche e produttive regioni italiane, ha conquistato la leadership della sua coalizione e si presenterà davanti al presidente della Repubblica, forse, per avere l’incarico di governo”. Questa solo una parte del lungo intevento di Amendola che poi, con una metafora calcistica, ha concluso dicendo che non può essere considerato un simpatizzante della Lega soltanto per ciò che ha detto su Salvini.
Photo credits Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More