
Tiziano Ferro è stato assolto dall’accusa di evasione fiscale. Il cantante era stato denunciato per un’evasione di 3 milioni di euro per aver trasferito la sua residenza in Inghilterra. “Il fatto non sussiste” e l’accusa per reato fiscale è decaduta. Una gran bella notizia per la star nostrana.
Tiziano Ferro, cantante di fama sia nazionale che internazionale, è stato assolto dall’accusa di reato fiscale. La Procura di Latina, città natale di Ferro, gli imputava un’evasione fiscale di 3 milioni di euro per aver trasferito la sua residenza in Gran Bretagna, a Manchester di preciso, tra il 2006 al 2016, sottraendosi così al pagamento delle tasse nel nostro paese. Il Pm chiedeva un anno.
“Il fatto non sussiste”, è quello che il tribunale di Latina ha deciso sull’accusa di evasione fiscale che si è imbattuta su Tiziano Ferro. L’avvocato del cantante Giulia Bongiorno ha dichiarato, nel dibattimento: “Nel trasferimento non vi era nulla di fittizio e che la condotta di Tiziano Ferro è sempre stata improntata alla massima trasparenza e correttezza”.
Dunque nel comportamento della star pontina non c’era nulla di fittizio e la condotta di Tiziano è sempre stata corretta e trasparenza. Intanto, il cantante è stato assolto con formula piena e non dovrà nulla allo Stato italiano. Una gran bella notizia per Ferro, soprattutto dopo l’uscita del suo ultimo album “Il mestiere di scrivere – Urban vs Acoustic” che sta avendo un grande successo. Uscito in ottobre, il nuovo album aggiunge al cd originale un disco inedito con una selezione di brani reinterpretati in chiave urban e acoustic, per l’appunto. Un perfetto regalo di Natale, per tutti i fan del cantante.
Photo credits Facebook