
Molti di noi appassionati di calcio lo conoscono come uno dei telecronisti più famosi, ma oltre a tutto ciò, cosa sappiamo di Fabio Caressa?
Inizia il suo lavoro televisivo nel 1986 a Canale 66, un’emittente legata a TeleRoma56, notato poi da Sandro Piccinini, anche lui noto telecronista sportivo, passa al canale principale e si occupa per ben 4 anni di condurre il TG sportivo. Negli anni successivi dopo una laurea in Scienze Politiche alla LUISS, comincia a seguire le squadre della capitale, la Lazio e la Roma, per varie emittenti quando queste giocano in trasferta.
Approda negli anni ’90 nella neonata Tele+: nel 1994 diventerà giornalista professionista, successivamente ha ideato e condotto il programma +Gol Mondial, che diventerà poi in Mondo Gol con l’avvento di Sky nel 2003. Fabio Caressa, oltre ad essere uno dei telecronisti italiani più conosciuti, si è occupato anche di altre cose nella sua vita professionale: ha infatti scritto dei libri e in più ha firmato un’importante reportage “Buongiorno Afghanistan”, ha collaborato per diverse testate giornalistiche come GQ e La Gazzetta dello Sport. Ha inoltre prestato la voce, sempre come telecronista per i giochi di calcio Fifa e PES e ha condotto lo speciale sulla Notte degli Oscar del 1998, anno in cui Benigni vinse con “La Vita è Bella”.
Ma non ci sono solo successi professionali nella vita di Fabio Caressa, è infatti sposato con Benedetta Parodi dal 1999 e la coppia ha 3 bambini Matilde, Eleonora e Diego; sono una famiglia estremamente unita infatti molto spesso con i suoi figli ha partecipato a molte puntate di “I Menù di Benedetta”. In una intervista a Famiglia Cristiana il conduttore ha dichiarato: “Viviamo nel rispetto dei ruoli, il papà è il papà e la mamma è la mamma. Io, peraltro, sono un padre vecchio stampo. La famiglia deve essere un porto sicuro e io e mia moglie dobbiamo fornire ormeggi saldi, soprattutto oggi, perché le occasioni fuori dalla famiglia sono molte, a volte anche troppe e rischiose, soprattutto per i figli”.
Photo credits Facebook