Mercoledì 5 luglio 2017 dalle 9.30 è stata aperta in Campdoglio nella Sala Protomoteca, la Camera Ardente per l’ultimo saluto a Paolo Villaggio. Ad accogliere il feretro, tra la commozione generale, familiari, amici vip, da Lino Banfi a Beppe Grillo, e il vicesindaco di Roma, Luca Bergamo. Tantissime anche le persone comuni che si sono recate in Campidoglio per rendergli omaggio; la Camera Ardente infatti è rimasta aperta al pubblico fono alle 16.30. Il figlio di Villaggio, Pierfrancesco, una volta giunto alla Camera del padre ha raccontato: “Tutto questo gli sarebbe piaciuto ne sarebbe felicissimo. Lui mi ha sempre detto: la vera sfortuna sarebbe morire durante i mondiali perché non mi si fila nessuno. Ho avuto la fortuna negli ultimi cinque anni di lavorare con lui e questo mi ha dato la possibilità di instaurare un rapporto che non ho mai avuto prima”.
Photo Credits: Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More