
Trambusto nella rete La7 dopo l’annuncio della chiusura della trasmissione La Gabbia, condotta da Gianluigi Paragone. Enrico Mentana interviene: impazza la polemica sui social.
Un saluto finale polemico quello di Gianluigi Paragone, conduttore de La Gabbia Open su La7, che ha commentato la chiusura definitiva del suo talk show di politica e attualità. Il conduttore ha ringraziato tutti, col suo consueto modo di fare, poi, di colpo, ha annunciato: “Ringrazio anche il nuovo direttore Andrea Salerno anche se La Gabbia non rientra più nei suoi piani editoriali. Va bene così. Quindi ci salutiamo, La Gabbia termina qui, chiude qui i battenti. Ha vinto il Ciaone. E con questo Ciaone ci salutiamo”. Un saluto finale che ha suscitato una rivolta sui social, alimentando le contrapposizioni tra coloro che parlano di epurazione di sapore renziano, per eliminare una voce di dissenso, e quelli che gioiscono per aver bloccato una trasmissione non gradita.
Ad aumentare il caos sul web ci ha pensato il direttore del Tg di La7, Enrico Mentana. Sui propri profili social il direttore ha commentato: “La7 è come una strada di artigiani, in cui ognuno ha la sua bottega, coi suoi talenti e i suoi difetti: insomma con le sane differenze che rendono varia un’offerta. Capita che arrivi qualcuno da fuori ad aprire il suo spazio, ed è sempre ben accetto. Capita che qualcuno scelga di andare altrove, ed è il mercato. Ma dalla strada delle botteghe della 7 non si sfratta nessuno, né lo si lascia nella bottega chiusa. Magari si cambia un’insegna, si mette in mostra un lavoro nuovo, ma niente epurazioni. Paragone chiaro?”. Proprio questa convinzione di Enrico Mentana ha scatenato la polemica tra i telespettatori contro La7 e le sue scelte.
Molti gli interventi sui social contrari all’opinione del direttore del Tg, che accusano La7 di un cambio di rotta per mera strategia politica. Enrico Mentana non si è tirato indietro ed è partito un botta e risposta polemico con i diversi telespettatori, in particolare con coloro che hanno sostenuto che La Gabbia è stato interrotto perché non filogovernativo come Piazzapulita e Di Martedì (altri programmi di La7). Il direttore non si è trattenuto ed ha risposto: “Piazzapulita e Dimartedì servili e filogovernative, è come dire che Quark è un programma esoterico“, sbotta.
La notizia della chiusura della trasmissione arriva a poche settimane dalla nomina di Andrea Salerno, ex autore di Gazebo, a direttore della televisione di Urbano Cairo. Già nei mesi precedenti, quando era stato annunciato l’arrivo dell’ex autore di Rai 3 al vertice de La7, Il Foglio aveva raccontato di come tra le mura televisive si parlasse di un Salerno lontanissimo dal genere de La Gabbia. Un retroscena giornalistico che viene confermato ora dalla chiusura del programma di Paragone.
Photo Credits Facebook