Nella puntata di Report del 27 marzo 2017, l’inchiesta condotta da Bernardo Iovene racconta come dietro al fantastico mondo della cucina ci sia in realtà sfruttamento e lavoro non riconosciuto. Un mestiere che in molti giovani intendono fare grazie alla rappresentazione mediatica della cucina e della vita di uno chef. L’altra faccia della medaglia ci mostra un mestiere che non è tutelato sindacalmente, dove il doppio turno è la “normalità” e dove la metà dello stipendio è sempre in “nero”. Lo scandalo sta proprio nei grandi ristoranti stellati come il Ricci, ristorante di Joe Bastianich e Belen Rodriguez, dove lo chef intervistato, nella puntata andata in onda, racconta: “Mi è capitato di fare anche 16 17 ore al giorno; però mi pagavano come otto ore”. Il cuoco avrebbe espresso più volte alla showgirl argentina e al giudice di Masterchef le sue lamentele, senza ottenere nulla in cambio: “La risposta era che se non mi stava bene me ne potevo andare”. Report ha chiesto alla proprietà del Ricci spiegazioni sulla denuncia ma dal ristorante hanno escluso che esistano situazioni del genere.
Photo Credits Instagram
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More