Christian De Sica ripercorre in un’intervista al Fatto Quotidiano il periodo dopo la morte del padre, Vittorio. Racconta dei sacrifici fatti con la moglie Silvia, come nasce la storia del “figlio di papà” e dei cinepanettoni.
Diretto e senza troppi giri di parole Christian De Sica dice subito: “Mio padre ci ha lasciato solo debiti” diversamente da quello che si potesse credere non è stato tutto rosa e fiori. Sono stati anni duri e pieni di sacrifici per Christian e per la moglie Silvia, sorella di Verdone. Sette anni di differenza, Silvia e Christian si sono incontrati perché lui andava a scuola con Carlo Verdone. “Quando ci siamo conosciuti mio padre era morto da poco, io ero senza una lira in tasca, solo i debiti precedenti. Che fame. All’epoca saltavamo i pasti, e pensare che vengo da una famiglia all’antica, dove dovevamo stare tutti a tavola e si mangiava dal l’antipasto al gelato.Sempre”. Entrambi venivano da famiglie borghesi, ma non hanno ricevuto alcun aiuto durante quegli anni perché erano scappati di casa “eravamo in fuga quindi dovevamo arrangiarci”.
Tutto è cambiato con l’uscita del primo cinepanettone “Vacanze di natale”, era il 1984. Christian ha subito capito che questo genere di film sarebbe stato un successo. “Un mestiere che poi è diventato fondamentale per campare…”. Infatti ricorda che durante la serata della première disse alla moglie: “Silvia stasera si mangia!”. Non rinnega i cinepanettoni anzi sottolinea che gli hanno dato da mangiare, quando da tutti era conosciuto come il “figlio di papà”. Ma lui non si è mai riconosciuto in questo ruolo e ci ha tenuto a sottolineare che non ha mai ricevuto alcun aiuto dal cinema, per arrivare dove è arrivato. Solo tanti sacrifici.
Ha ricordato del periodo in cui lavorava con Maurizio Costanzo, quando era un autore Rai e gli disse: “A te non crederanno mai come uomo democratico, con questa faccia, queste espressioni e fisico, non è plausibile. Tu devi puntare al ruolo di figlio di papà, tutti penseranno che sei uno stronzo e ti noteranno”. Da qui la trasformazione in Christian De Sica.
Photo Credits Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More