Nella puntata di Chi l’ha visto? del 15 marzo Federica Sciarelli si rivolge agli utenti dei social che seguono il programma chiedendo con ironia di condividere i loro appelli: “Vi aspettate ogni mercoledì sera il disagio e allora più disagio di così”.
L’appuntamento settimanale con Chi l’ha visto? continua ad essere atteso da milioni di telespettatori, fan assidui del programma di Rai Tre e di Federica Sciarelli, la conduttrice acclamata dal pubblico televisivo e non solo. La giornalista ha sempre tenuto in alta considerazione quanto accade sui profili social della trasmissione, oggetto di centinaia di commenti nel corso della diretta. Nella puntata di mercoledì 15 marzo, Federica Sciarelli ha dato inizio alla trasmissione rivolgendo un appello agli utenti dei social. “Prima di andare in onda leggevo i vostri tweet e i post su Facebook, allora vi devo chiedere un grandissimo favore: condividete i nostri appelli sui social, perché la vostra condivisione rende il nostro lavoro più semplice” e riferendosi al termine “disagio” con cui spesso il pubblico dei social fa riferimento ai casi affrontati, ha commentato: “Vi aspettate ogni mercoledì sera il disagio e allora più disagio di così…”. Tantissimi sono stati i tweet che da quel momento sono partiti corredati dall’hashtag #disagio, tutti volti a commentare l’ironia della Sciarelli che si conferma uno dei personaggi più amati della tv italiana.
Photo Credits Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More