Categorie: Cose da Vip

“Premio Margutta – La Via delle Arti”, i premiati dell’undicesima edizione

 Nella Coffe House di Palazzo Colonna è stato consegnato il “Premio Margutta – La Via delle Arti” a personalità del mondo della cultura, della creatività e del sociale.  Il riconoscimento ideato dall’art director Antonio Falanga è andato, tra gli altri, a Bruno Vespa, Candida Morvillo e Roberto Alessi.

 

E’ stato l’attore Beppe Convertini a presentare l’undicesima edizione del “Premio Margutta – La Via delle Arti” che si è svolto nella Coffee House di Palazzo Colonna, un luogo tanto suggestivo da essere definito dal Pinto “il più delizioso spazio barocco settecentesco a Roma”.

A creare materialmente il premio, una preziosa scultura, è stata la jewlery designer Gaia Caramazza che è stata ispirata nella sua realizzazione dalla Fontana degli Artisti di Via Margutta: la stilista ha impiegato ottone dorato, una base in travertino e una lastra di agata.

Tra i premiati nomi eccellenti: per la sezione “Arte” il Mestro Gerardo Sacco, famoso in tutto il mondo per i suoi gioielli. Per la sezione “Letteratura” la firma di Rcs Candida Morvillo con Bruno Vespa, autori del Libro “La Signora dei Segreti” dedicato alla vita di Maria Angiolillo.

Per la sezione “Moda” ad aggiudicarsi il premio è stato Brunello Cucinelli, signore del cachemire. Per la sezione “Haute Couture” la stilista Giada Curti. Ancora premi per l’attrice Valeria Solarino nella sezione “cinema”, la conduttrice Cristina Chiabotto per la sezione “tv”, l’avvocato Giulia Buongiorno, da sempre impegnata nella difesa delle donne, per la sezione “solidarietà”. Per il “giornalismo” Premio Margutta a Roberto Alessi, direttore di Visto e Novella 2000, per la “musica” il Maestro Andrea Morricone e per la sezione “sport” il capo della redazione sportiva dell’Ansa Piercarlo Presutti.

Ma il “Premio Margutta – La Via delle Arti” è anche una prestigiosa vetrina ideata per promuovere le principali realtà creative e produttive italiane. Per questo è stata consegnata la targa “Italian Style” alla dottoressa Elena Parmegiani che da più di dieci anni è il Direttore Eventi della Coffee House di Palazzo colonna e che ha contribuito alla promozione dell’evento. Quella per “l’imprenditoria” è stata conferita al titolare di Natalizi Catering Francesco Giuliani e per i “nuovi talenti” al quartetto musicale “L’Origine”.

L’iniziativa si è svolta in collaborazione con ActionAid, organizzazione da sempre impegnata nella lotta contro la povertà e l’esclusione.

 

Photo credits: Daniele Cama

Stefania Fiorucci

Pubblicato da
Stefania Fiorucci

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 settimane Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 settimane Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 settimane Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 settimane Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 settimane Fa