Tra i momenti da non dimenticare (o forse sì) della televisione italiana sicuramente bisogna citare la truffa al Cruciverbone di Non è la Rai scoperto in diretta da Enrica Bonaccorti. Tale Maria Grazia da Bassano chiama per partecipare al gioco e quando dà la risposta per una fila di caselle completamente vuota prima che la conduttrice legga la definizione inizia il delirio. La Bonaccorti va su tutte le furie e accusa la signora di aver imbrogliato. Successivamente c’è anche un processo che si è concluso con assoluzione dell’imputata in quanto potrebbe aver avuto una preveggenza sulla risposta da dare. “Quasi impossibile da indovinare almeno per una donna di una trentina d’ anni, a meno che non faccia la muratrice: era il nome del cemento-amianto. Le avevo perfino fatto i complimenti per come se l’era cavata nelle quattro parole precedenti, le avevo chiesto scherzando era la figlia di Einstein“, si legge in un’intervista a La Repubblica del 1992.
Photo Credits Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More