Capelli castano chiari, lisci e lunghi. Sguardo azzurro, lineamenti delicati, fisico snello ma con le curve al punto giusto: Maria Elena Boschi, attuale ministro delle riforme, è senza dubbio fra le donne più avvenenti del panorama politico nostrano. Corteggiata, desiderata, incredibilmente single. Però sappiate che non è sempre stata così. Sappiate, innanzi tutto, che in realtà i suoi capelli sono scurissimi. E che negli anni dell’adolescenza aveva le guance paffute e qualche chiletto di troppo.
E mica finisce qua. Come si può vedere da questo scatto, infatti, la Boschi faceva la catechista. E allora eccola con un gruppetto di ragazzini reduci dalla prima comunione e con un sacerdote dall’aria buona. Anche Maria Elena aveva l’aria buona, ci mancherebbe. A ben guardarla, tuttavia, nei suoi occhi già s’intravede la determinazione e la scintilla di ambizione che l’avrebbe portata fino alla poltrona che occupa oggi. Ha fatto bene, dunque, chi non si è lasciato incantare totalmente dal suo candore?
Sì, perché Maria Elena è buona e cara – come si suol dire – ma al momento opportuno sa tirar fuori le unghie e l’ha dimostrato in più d’una circostanza. Ma quelle guanciotte? Quella morbidezza? Dove sono finite? Beh, crescendo ci si allunga e la figura diventa più slanciata: accade quasi sempre così, si sa, e di certo è accaduto alla Boschi. Ai tempi di questa foto, però, di certo non immaginava il suo aspetto futuro e forse nemmeno la sua posizione… Voi cosa ne pensate?
Foto by Twitter
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More