Ogni tanto arriva la notizia di qualche personaggio famoso aggredito: questa volta è toccata a Renato Zero. E’ accaduto ieri – venerdì 9 maggio – davanti la casa del cantante su via della Camilluccia: due persone dal volto coperto di un casco si sono avvicinate alla sua Porsche per chiedergli un autografo e quando Renato si è sporto dal finestrino per accontentare questi due particolari fan, questi l’hanno intimato di consegnare loro l’orologio. Allora è sceso dall’auto e alla fine gliel’ha consegnato onde evitare che la situazione degenerasse. Un orologio da ben quarantacinquemila euro. Mica pizza e fichi.
Quando la polizia è arrivata sul posto, i rapinatori avevano già fatto perdere le loro tracce. Da questa avventura Zero ha riportato solo grande spavento e fortunatamente nessuna conseguenza fisica importante. Ed è la stessa cosa che è accaduta lo scorso anno a Lino Banfi sempre nella Capitale: a Piazza Bologna era stato avvicinato da due malviventi che poi gli hanno sottratto con la forza il Rolex che aveva al polso. In quel caso i due ladri sono stati arrestati subito, mentre questa volta le forze dell’ordine sono ancora alla ricerca di questi due falsi sorcini che hanno voluto ingannare Renatone Nazionale.
Fortunatamente i fan veri ci sono e su Facebook stanno esprimendo tutta la loro solidarietà al loro idolo con una valanga di messaggi. Ormai il peggio è passato. Meglio non pensarci più.
Foto by
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More