
Paul Walker non c’è più, da quel maledetto 30 novembre, e ancora si fa fatica a crederci. Si fa fatica a credere che i suoi occhi blu sono chiusi per sempre, il suo sorriso non illuminerà più il suo volto d’angelo. Ma è così: Paul non c’è più. E nel bel mezzo di questa tragedia arriva una notizia che ha un sapore meno amaro. Almeno un po’. Il sito Tmz è entrato in possesso del suo testamento: non ci sarà alcuna battaglia legale perché Walker ha lasciato tutti i suoi averi – pari a ben 25 milioni di dollari guadagnati in oltre dieci anni di lavoro come attore – alla figlia quindicenne Meadow, nata nel 1999 dalla relazione con Rebecca Soteros. Il padre dell’attore, nonché esecutore testamentario, ha fatto richiesta al tribunale perché l’eredità venga amministrata dalla madre di Paul, tutrice legale della minore.
LE PIU’ BELLE FOTO DI PAUL WALKER: GUARDA
Dopo essere cresciuta nelle Hawaii con la madre, nel 2011 Meadow si era trasferita dal padre in California: è senza dubbio la persona più colpita da questi lutto, i due avevano un legame molto forte. Adesso, naturalmente, la ragazzina è tornata da Rebecca. Pare che nelle sue ultime volontà, tuttavia, Walker abbia espresso il desiderio di vederla affidata alla nonna paterna. Ora la parola tocca al giudice, che prenderà decisioni in merito all’applicazione del testamento: l’udienza è stata fissata per fine mese. Non ci sarà alcuna battaglia legale, dunque. O, almeno, non dovrebbe esserci perché sulla carta è tutto chiarissimo.
Sono in molti tuttavia a pensare che la Soteros si opporrà alle disposizioni della star di Fast and Furious e che pretenderà del denaro anche per sé; se ciò si rivelerà vero, senza dubbio la donna si troverà a fronteggiare parecchi ostacoli e non è affatto detto che alla fine riesca nel suo intento. Anzi. Il previdente Paul avrà sicuramente messo in conto anche una reazione simile. Una domanda, tuttavia, sorge spontanea: perché, a soli 41 anni, aveva già il testamento pronto?
Foto by Facebook