Ci risiamo. L’ha rifatto. Pareva avesse capito che non è molto saggio sfogarsi in tal modo tramite Twitter, eppure Michela Rocco di Torrepadula c’è cascata – diciamo così – di nuovo. Come se non avesse imparato la lezione dei mesi scorsi (ecco così accaduto). Però a questo punto, un dubbio sorge per forza di cose: forse è pienamente consapevole della visibilità che assumono le sue parole tramite l’Uccellino Blu, e dunque vuole puntare il dito contro Enrico Mentana davanti a tutti. Ma andiamo con ordine.
Domenica scorsa, 10 novembre, l’ex Miss Italia ha postato una foto. Mostrando il lavello della propria casa colmo di stoviglie da lavare (a mano). A corredo di tale immagine, una frase chiara e allo stesso tempo sibillina:
@MichelaRocco Domenica di mio marito(#lebugiehannolegambecorte) con FF a Venezia. La sottoscritta .. pic.twitter.com/9ANG8UbZGo
— Michela Rocco di T. (@MichelaRocco) November 10, 2013
Frase chiara perché si può la rabbia della Rocco di Torrepadula è quasi tangibile. Sibillina perché si ignora a quale persona corrispondano quelle iniziali: è una donna? E’ l’amante di Mentana? Oppure si tratta di un amico, magari un collega? Certo, difficile pensare che lei avrebbe reagito con tale amarezza se si fosse trattato di un uomo… Però nulla è da escludere e tutto è possibile. #lebugiehannolegambecorte è l’hashtag utilizzato da Michela: in cosa consiste la menzogna del famoso consorte?
Foto by Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More