Dopo un’attesa spasmodica ed estenuante da parte di tutto il mondo (o quasi), lo scorso 22 luglio Kate Middleton ha dato alla luce il primo figlio George Alexander Louis. Il Royal Baby, l’erede al trono, il frutto dell’amore che la lega al Principe William e l’ha resa nobile (in tutti i sensi). Kate, si sa, non è una donna. E’ un’aliena, come altre star. Durante la gravidanza, il pancione è diventato davvero visibile soltanto intorno al settimo mese. Il resto del corpo, ovviamente, è rimasto esile come quello di una gazzella. Giovedì scorso (12 settembre) fa la Duchessa di Cambridge ha calcato il suo primo red carpet dopo il parto e… Indovinate un po’? E’ in forma perfetta. Così, come se non fosse successo nulla.
[nggallery id=602 images=5]
Kate ha accompagnato William alla cena di gala della Tusk Foundation, che si è tenuta alla Royal Society di Londra con lo scopo di onorare le persone che hanno contribuito a conservare la fauna selvatica africana; per l’occasione, ha scelto di indossare un abito tutto glitterato di Jenny Packham. Era uno splendore. Se proprio si vuole essere pignoli, il suo ventre di solito piattissimo è un filino gonfio… Ma fare tale precisazione significa proprio arrampicarsi sui vetri. Meglio lasciar perdere. Tanto è un’aliena, mica un normale essere umano.
E il Principe, che per dedicarsi alla famiglia ha dato l’addio alle armi (ovvero alla Royal Air Force), sprizzava gioia da ogni poro: il ruolo di padre gli piace parecchio. Il rampollo in questione è un bambino molto, molto, molto fortunato. Nato con la camicia. Anzi, con la corona.
Foto by Kikapress
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More