Una sensualità incontenibile, quella di Claudia Gerini. Una sensualità di cui lei è perfettamente consapevole, che non si appanna con l’andar degli anni (anzi…) e che rappresenta una sua irrinunciabile caratteristica. Così, dopo Tulpa, il noir che la vede protagonista per la regia del compagno Federico Zampaglione, la Gerini appare in tutto il suo splendore sulla copertina del numero di luglio-agosto di Playboy.
“TULPA”, LE FOTO DELLA PRESENTAZIONE: GUARDA
Gli scatti tolgono il fiato, le curve sono perfette, non c’è alcuna traccia di volgarità e Claudia non ha davvero nulla da invidiare alle ventenni (è il contrario, casomai…). Insomma, ha fatto ancora una volta la mossa giusta. E anche dall’intervista emerge quella sicurezza con cui ha conquistato gli italiani, valorizzata dalla giusta dose di saggezza: “Il corpo di una donna – dice Claudia – possiede quasi un’aura mistica, è qualcosa da mettere su un piedistallo e ammirare. E Playboy tradizionalmente ha questa idea della donna“.
Quanto alle scene hot che ha interpretato nell’arco della sua carriera, “non ho pregiudizi – spiega – a patto che sia ovviamente qualcosa di qualità“. Lo stesso discorso vale per la vita privata, “però non ricerco la cosa scandalosa in quanto tale. Diciamo che mi piace molto il sesso e ne apprezzo appieno tutto il suo lato giocoso. Anzi, credo sia la classica cosa per cui valga la pena vivere!“. Come darle torto?
Foto by Kikapress
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More