Categorie: Cose da Vip

I vip a favore del Gay Pride per ricordare che siamo tutti uguali

Tra bandiere, suoni, musica e colori, in migliaia partecipano ogni anno alla manifestazione (che poi si traduce in diverse sfilate in tutta Italia) finalizzata a rivendicare i diritti e l’orgoglio del mondo omosessuale: il Gay Pride fa parlare sempre di sé, ma cosa ne pensano i vip a riguardo? Fino a dieci anni fa c’era chi declinava l’invito a pronunciarsi, chi invece si schierava decisamente a sfavore, chi la rigettava. “Se si pretende di identificare l’omosessualità con una nuova cultura, io sono felice di essere e di rimanere ignorante, ammetteva Lando Buzzanca, il quale vedeva la manifestazione come una provocazione per la religione cattolica. Al contrario Antonella Clerici si dichiarava stupita dalle tante polemiche e dal clamore suscitato dalla marcia: “Per me l’omosessualità è una condizione di normalità. Si tratta di scelte personali che vanno vissute nella privacy di ognuno”. E nel 2013 i personaggi del mondo dello spettacolo che opinione hanno?

LE FOTO DEI VIP AL GAY PRIDE

LEGGI ANCHE: GAY PRIDE A PALERMO

E dopo Palermo con l’ex onorevole Vladimir Luxuria, la modella Eva Riccobono, l’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta, l’attrice Barbara Tabita e la conduttrice Victoria Cabello in prima fila a chiedere una legge contro l’omofobia, è Platinette a guidare idealmente la parata made in Milano: “Dalle parole ai diritti”, questo lo slogan scelto dagli organizzatori per la decima edizione della sfilata. Oltre al noto conduttore radiofonico arrivato a bordo di un tandem con ombrello, ha partecipato anche il sindaco Giuliano Pisapia: il numero uno di Palazzo Marino è stato applaudito dalla folla festante. A Napoli invece tra i partecipanti il sindaco Luigi De Magistris, l’assessore alle Pari Opportunità del comune di Napoli Giuseppe Tommasielli, l’attivista LGBT Vanni Piccolo, Alessandro Cecchi Paone e I Pochos, la prima squadra di calcio gay. Madrina della manifestazione è stata l’attrice Isa Danieli che ha dichiarato: “Sono stata scelta per rappresentare i diritti civili delle persone. Molto spesso dimentichiamo che siamo tutti uguali ed è giusto combattere per l’equità”.

Foto by Kikapress

Samantha Suriani

Toglietemi tutto, ma non la musica, il buon cibo…e la tinta rossa. Potrei diventare pericolosa.

Pubblicato da
Samantha Suriani

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 mesi Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 mesi Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 mesi Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 mesi Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 mesi Fa