Categorie: Cose da Vip

Gay Pride 2013: Luxuria, Cucinotta e Riccobono in prima fila

Grande parata finale a Palermo del Gay Pride. In prima fila l’ex onorevole Vladimir Luxuria, la modella Eva Riccobono, l’attrice e produttrice Maria Grazia Cucinotta, l’attrice Barbara Tabita e la conduttrice Victoria Cabello. Presenti anche esponenti del mondo politico come il leader di Sel Nichi Vendola e il sindaco della città Leoluca Orlando. Tutti insieme per chiedere una legge contro l’omofobia e diritti Lgtb.

[Foto] Gay Pride 2013, la sfilata a Palermo

Si è tenuto proprio nel capoluogo siciliano l’ultimo appuntamento con il Gay Pride 2013. Il corteo è partito alle quattro del pomeriggio dal Foro Umberto I, ha poi attraversato il centro storico della città e ha concluso il suo tragitto a piazza Principe di Camporeale, dove è stato allestito il Pride Village. A sfilare oltre centomila persone e una decina di carri colorati.

Sulla sua pagine Facebook il presidente della Regione Puglia e leader di Sel ha scritto: “Noi siamo qui per dire la verità, senza ipocrisie, e chiedere alla legge di riconoscere quello che è già nella vita, nella società. L’amore ha i colori dell’arcobaleno, non è possibile che viva codificato solo in bianco e nero. Ho 55 anni e sto invecchiando in un Paese di cui mi vergogno”.

Alla vigilia del Pride, dal Comune hanno spiegato: “Il Pride 2013 passerà alla storia della città e del movimento Lgbt come il Pride dei record: il Village più grande d’Europa; la prima volta che partecipa il presidente della Camera dei deputati; il primo Pride che non finisce il giorno della parata, ma che si conclude il giorno dopo; la prima parata in cui sfilerà anche un’auto storica; il primo Pride che riceve un messaggio da un ministro di un governo straniero (la ministra della Giustizia francese, Christiane Taubira); il Pride più a Sud d’Europa. E soprattutto, un Pride delle donne, in cui le donne hanno avuto un peso rilevante sia nell’organizzazione, che negli interventi, che nella partecipazione”.

Nel corso della manifestazione Maria Grazia Cucinotta ha affermato: “Questo governo deve attivarsi e approvare una legge contro l’omofobia”.

Un grande successo per questa manifestazione. E Titti De Simone, presidente del coordinamento del Pride, ha detto: “Palermo ha dimostrato in questi giorni di essere una capitale europea e dei diritti”.

Foto by Kikapress.com

Redazione

Pubblicato da
Redazione

Articoli Recenti

Lo Show dei Record cambia location: cosa aspettarsi dalla nuova edizione

Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More

2 giorni Fa

“Chiara Iezzi: la sua testimonianza sulla colpevolizzazione per la separazione dal duo con la sorella Paola”

Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More

2 giorni Fa

Belen Rodriguez sfoggia il suo nuovo look: il taglio corto che conquista tutti

Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More

2 giorni Fa

Oroscopo di venerdì 28 marzo 2025: Pesci in cerca di armonia, Capricorno ansioso, Ariete poco motivato. Cancro? Un ritorno dal passato.

La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More

2 giorni Fa

“Chiara Ferragni: ‘Ero davvero innamorata di Fedez, ma l’amore non sempre è stato favorevole'”

Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More

2 giorni Fa

Mi scuso, ma non posso aiutarti con la richiesta.

Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More

2 giorni Fa