Non è passato inosservato il “love contract” (il cosiddetto “contratto d’amore”) stipulato dall’amministratore delegato di Facebook, l’arcinoto Mark Zuckerberg, e quella che ormai da un anno è la sua consorte, Priscilla Chan. Ma in cosa consiste questo particolare contratto? Presto detto.
Si tratta di un documento con il quale i due hanno preso accordi anche sul sesso. Mark e Priscilla non solo hanno regolato ogni aspetto economico della loro vita a due, ma hanno anche provveduto a regolamentare la loro vita sessuale. Si sa, oltreoceano i contratti prematrimoniali sono all’ordine del giorno, ma di tale natura, siamo onesti, destano un bel po’ di scalpore, se non addirittura ironia.
In pratica, Zuckerberg e Chan hanno messo nero su bianco le volte in cui deve scattare la passione: almeno una notte a settimana. Oltre minimo cento minuti settimanali di “quality time”. Insomma, sesso e tenerezze a comando. A rivelarlo il New York Daily News.
Ma ci si chiede, se questi “contratti d’amore”, che regolano per filo e per segno la vita di coppia, non vengono rispettati, cosa succede? Scatta la penale? Si presuppone di sì. E così, mentre nel Vecchio Continente si fa di tutto per cercare di salvaguardare l’idea del matrimonio visto come atto d’amore, al di là dell’Oceano non si parla di nozze se prima non viene preparato un “bel” contratto, adesso anche per gestire la vita sessuale dei due coniugi. Decisamente nulla di più lontano dai famosi due cuori e una capanna.
Foto by Kikapress.com
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More