Ah, cosa non si fa per amore della politica! O forse dovremmo dire per amore delle… elezioni. Chissà. In ogni caso: avete presente Mara Carfagna e Alessandra Mussolini, sì? Ricordate quell’epica lite di cui furono protagoniste un paio di anni fa? la Mussolini fotografò la Carfagna mentre parlava fitto con il capogruppo di Futuro e Libertà Italo Bocchino (poi indicato come suo amante, ma questa è un’altra storia), la Carfagna reagì definendola “vajassa” e lei replicò definendosi molto offesa e addirittura “suggerendole” di rassegnare le dimissioni per quest’onta (sì, vabbè…). La scena politica, rispetto a quel 2010, è nettamente cambiata. Le due donne, però, sono sempre apparse distanti e non hanno risparmiato qualche altra frecciatina, sia pur più pacata. Adesso, improvvisamente, è scoppiato l’idillio.
Una roba incredibile. Pareva si odiassero, non si sopportassero, fossero saldamente collocate agli antipodi. Ha lasciato di stucco, quindi, la scena di qualche ora fa all’Hotel Ramada di Napoli durante la presentazione delle liste Pdl: la Mussolini ha visto la Carfagna e s’è illuminata, arrivando persino a sedersi sulle sue ginocchia mentre i fotografi mandavano una pioggia di flash. Dunque la Mussolini non è più una “vajassa” e la Carfagna non è più una “ministruccia cretina”? No, la poltrona in effetti l’ha dovuta abbandonare da un bel po’. Comunque, per l’ennesima volta, abbiamo avuto la dimostrazione che la politica fa miracoli. Basta metterci passione, no?
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More