Il sito ufficiale di Fabrizio Corona non dà segni di vita, fatta eccezione per un sibillino Coming soon. Sulla sua pagina Facebook, invece, poco fa è apparso un messaggio. Ovvero un passo del libro di Haruki Murakami Kafka sulla spiaggia: “Quando la tempesta sarà finita, probabilmente non saprai neanche tu come hai fatto ad attraversarla e a uscirne vivo. Anzi, non sarai neanche sicuro se sia finita per davvero. Ma su un punto non c’è dubbio. Ed è che tu, uscito da quel vento, non sarai lo stesso che vi è entrato“. Bello, non c’è che dire. E pure molto intenso. Resta da stabilire chi l’abbia pubblicato: lui oppure uno dei “suoi”? Perché se è stato proprio Fabrizio, beh, ha lasciato un indizio grande quanto una casa.
Sì, perché il suddetto messaggio è stato scritto tramite cellulare da Quarto Oggiaro, quartiere dormitorio situato nella periferia milanese. Un luogo che spesso è teatro di spiacevoli episodi ed è frequentato anche da gente poco raccomandabile. Possibile che Corona sia scivolato su una simile buccia di banana, possibile che abbia perso la lucidità in questo modo? Oppure l’ha fatto apposta, è una mossa cosciente? E mettiamo, invece, che l’abbia scritto qualcuno del suo entourage: anche in questo caso non è una bella mossa. Non siamo in un film, accidenti. Non c’è Brian De Palma dietro la cinepresa, pronto a dire “Buona la prima”. E il ragazzo chiamato Corvo è solo il personaggio di quel libro. Un frutto della fantasia.
Foto by Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More