Ci siamo: dicembre è arrivato. E in un batter d’occhio arriverà anche Natale: l’atmosfera c’è già, più forte del solito, forse perché in tempi critici come quello che sta vivendo il nostro Paese certe cose tirano su il morale e mettono allegria. Allora è scappato un sorriso, poco fa, vedendo l’immagine pubblicata su Twitter da Melissa Satta: è letteralmente abbracciata a un enorme panettone e si domanda “E adesso come faccio a mangiarlo tutto?“. Indossa un cappottino nero, ha i capelli sciolti e lo sguardo radioso: di certo è anche merito di quel prezioso anello che le brilla sull’anulare sinistro e che il simbolo dell’amore condiviso con il rossonero Kevin Boateng. Melissa si trova al Fidenza Village per “una buona causa”, come ha spiegato lei stessa: partecipa infatti all’evento Shopping with the Stars, organizzato per la terza volta consecutiva in occasione della Giornata mondiale per la lotta contro l’Aids all’interno della Pop Boutique “A New Home for Convivio @ Fidenza Village”.
Insieme alla Satta ci sono altri volti noti fra cui Valentina Cervi, Patrizia d’Asburgo Lorena, Monica Gasparini, Professor Mauro Moroni, Davide Oldani, Melissa Satta, Franca Sozzani, Paolo Jannacci, Ivan Zazzaroni: tutti loro, oggi, vestiranno i panni di commessi di eccezione e i proventi saranno interamente devoluti a sostegno di Anlaids Sezione Lombardia. E allora sì: un peccato di gola è concesso, ma anche due!
Foto by Facebook
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More