In questi giorni Augusto Minzolini, da alcuni soprannominato “lo squalo”, è tornato al centro delle polemiche. Eh sì, perché pare che stia per sbarcare a Mediaset per una sorta di accordo con Silvio Berlusconi e il direttore del tg5 Clemente Mimun: tutte ipotesi, tutte congetture, tutte cose non proprio simpatiche. E i giornalisti dell’azienda stanno cominciando a manifestare un pesante malumore. Comunque. Non tutti lo sanno, ma una volta Minzolini aveva una bella e folta chioma castana. E nutriva un certo interesse per la recitazione. Poi è arrivata la sconfinata passione per il giornalismo, che lui ha coltivato con onestà e soprattutto imparzialità (la sua carriera è lunga, ma ricordiamo che fra l’altro è rinviato a giudizio per peculato con riferimento all’uso della carta di credito aziendale della Rai), e allora non ha più pensato alla cinepresa. Neppure ventenne, però, fu ingaggiato nel cast di due film.
Si tratta di lungometraggi diretti e interpretati da Nanni Moretti, Io sono un autarchico ed Ecce Bombo, girati rispettivamente nel 1976 e nel 1978. Il buon Augusto faceva parte del movimento studentesco ed era amico della sorella di Moretti, che all’epoca girava film low budget e arruolava gli studenti come interpreti. Allora ecco la sua performance, già allora manifestava un certo gusto per il comando… Non trovate?
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More