A Michele Placido stavano per rompere le uova nel paniere. E, per proprietà transitiva, anche al suo grande amico Al Bano. Sul matrimonio dell’ex commissario Cattani, che a 66 anni ha finalmente condotto la 29enne compagna Federica Vincenti all’altare, rischiava di scendere un sottile velo di tristezza. Per un’Ave Maria, quell’Ave Maria di Gounod che Al Bano avrebbe dovuto cantare durante la cerimonia nella parrocchia di San Nicola a Cisternino (provincia di Brindisi). Ecco, è successo che il prete s’è messo di traverso, fermamente intenzionato a “imbavagliare” Al Bano. Perché? Perché il suddetto brano non è inserito nell’elenco dei canti liturgici…
Michele, Federica e Al Bano sono rimasti malissimo per questo suo divieto. Al Bano, in particolare. Che ha intonato l’Ave Maria praticamente ovunque, nel corso di manifestazioni e programmi tv, al cospetto di Giovanni Paolo II in Vaticano, Madre Teresa di Calcutta, il cardinale Carlo Maria Martini e Don Verzè. E invece il parroco di Cisternino non voleva, fin troppo obbediente alle disposizioni in vigore (e dai, su!).
Ma Al Bano non si è arreso, e nemmeno i due sposini. Dinanzi alle loro insistenze, l’uomo di Chiesa ha ceduto. Il canto, però, è stato intonato soltanto alla fine della cerimonia. Dopo che Michele e Federica sono stati dichiarati marito e moglie. Non una vittoria totale, ma in fondo va bene lo stesso. A proposito: l’artista di Cellino San Marco è arrivato al matrimonio insieme a Loredana Lecciso…
Foto by youtube
Il mondo della televisione italiana si prepara a un cambiamento significativo con lo spostamento di… Read More
Chiara Iezzi racconta il riavvicinamento con la sorella Paola dopo anni di conflitto, la sua… Read More
Belen Rodriguez ha nuovamente catturato l'attenzione del pubblico, non solo per i suoi progetti lavorativi,… Read More
La giornata del 28 marzo 2025 porta introspezione e comunicazione autentica, con la Luna in… Read More
Chiara Ferragni parla di relazioni tossiche, enfatizzando l'importanza dell'autovalutazione e del rispetto, e incoraggia le… Read More
Il mercato del lavoro subisce cambiamenti profondi a causa di crisi economica, globalizzazione e tecnologia,… Read More